
PIER GIOVANNI CANEPELE
(detto Vanni)
(foto tratta dal libro "Il mito della "V" nera")
nato a: Bologna
il: 18/06/1916 - 07/1983
altezza:
ruolo:
numero di maglia:
Stagioni alla Virtus: 1938/39
PROFILO
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
Una lunga milizia come tennista nella Virtus, ma Pier Giovanni Canepele, per tutti Vanni, aveva anche la passione del basket, tanto da essere presente nella prima sfida internazionale del basket petroniano che si svolse il 17 gennaio 1932, quando una rappresentativa bolognese affrontò il Kalev Tallin, uscendo sconfitta per 12-86. A quel tempo Canepele militava nel Galvani, ma nella stagione 1938/39 giocò per la Virtus, disputando 12 gare e realizzando 56 punti.
È MORTO "VANNI" CANEPELE
tratto da l'Unità - 09/07/1983
Viareggio. Pier Giovanni Canepele, famoso campione di tenni anni '50 è morto all'ospedale di Pietrasanta. I familiari, che abitano a Vittoria Apuana, fra Forte dei Marmi e Marina di Massa, avevano avvertito verso le 18,30 dell'altro giorno la Misericordia che ha trasportato Canepele presso l'Unità coronarica dell'ospedale. L'ex campione è morto però subito dopo il ricovero. Nato a Bologna nel 1916 Pier Giovanni Canepele, "Vanni" per gli amici", era avvocato civilista, sposato e padre di tre figli e risiedeva a Firenze. Fu campione italiano del "singolo" (nel 1939 e nel 1949); "azzurro" di "Coppa Davis" e "capitano non giocatore" della squadra azzurra. Membro del consiglio nazionale della Federtennis per diverso tempo, fu successivamente incaricato di curare il settore estero della Federtennis.