
BACHECA
(aggiornata alla stagione 2019/20)
Codice di affiliazione: 102 fino al 04/08/2003 - dopo 050294
CAMPIONATI ITALIANI |
15 |
1945/46 1946/47 1947/48 1948/4 9 1954/55 |
|
EUROLEAGUE |
2 |
||
COPPE DELLE COPPE |
1 |
||
EUROCHALLENGE |
1 |
||
CHAMPIONS LEAGUE | 1 | 2018/19 | |
COPPA ITALIA |
8 |
||
COPPA ITALIA SERIE A2 | 1 | 2016/17 | |
SUPERCOPPA ITALIANA |
1 |
||
SUPERCOPPA EUROPEA NON UFFICIALE | 1 | 1998/99 | |
CAMPIONATI DI PRIMA DIVISIONE | 1 | 1933/34 | |
CAMPIONATI SERIE A2 | 1 | 2016/17 | |
CAMPIONATI GIOVANILI |
22 |
JUNIORES UNDER 19 UNDER 18 UNDER 17 CADETTI ALLIEVI UNDER 14 PROPAGANDA |
1971/72 - 1981/82 - 1985/86 - 1987/88 1983/84 - 1984/85 - 1989/90 - 1990/91 - 1998/99 |
ALTRI TITOLI GIOVANILI | 4 |
FINAL EIGHT UNDER 16 3 VS 3 UNDER 18 3 VS 3 UNDER 14 3 VS 3 AQUILOTTI |
Tornei (118) | |
Estero (7) | |
Torneo di Ginevra | 1950 |
Torneo di Mentone | 1951 - 1952 |
Torneo di Casablanca | 1953 |
Torneo di Mulhouse (Francia) | 1953 |
Torneo di Matarò (Spagna) | 1954 |
Torneo Paul Lentin a Liegi | 1956 |
Italia (111) | |
Torneo Invernale a Bologna | 1934/35 |
Trofeo Valcarenghi a Cremona | 1937 |
Trofeo Montuschi a Faenza | 1939 |
Torneo Volante a vantaggi a Pavia | 1939 |
Trofeo Damiani a Foggia | 1940 |
Coppa Vittorio Caliceti a Bologna | 1941 |
Torneo Volante a Bologna | 1945 |
Coppa Mariani e Rosini a Bologna | 1946 |
Trofeo Pibigas a Reggio Emilia | 1950 |
Coppa Città di Bologna (internazionale) | 1952 - 1953 - 1957 - 1958 |
Torneo Settimana Cesenate a Cesena | 1952 |
Torneo delle Regioni a Venezia | 1953 |
Coppa Marconcini a Pontedera | 1954 - 1955 |
Torneo di Bolzano | 1954 - 1972 - 1974 |
Coppa Cesare Lo Forte a Messina (internazionale) | 1955 - 1957 - 2002 (non internazionale) |
Torneo Perugina a Perugia | 1955 |
Coppa Rosa del Tirreno a Livorno | 1956 |
Torneo di Palermo (internazionale) | 1957 - 1959 |
Trofeo Lido delle Rose a Roseto degli Abruzzi | 1958 - 1997 - 1999 - 2017 |
Coppa Città di Riccione (internazionale) | 1959 |
Torneo di Sassari | 1960 |
Trofeo Carlo Lovari a Lucca | 1961 - 1962 - 1963 - 1964 |
Trofeo Oscar Martini (novantennio Virtus) | 1961 |
Torneo di Caserta (internazionale) | 1962 - 1963 |
Trofeo Interamnia a Teramo | 1962 |
Coppa Moretti a Benevento | 1963 |
Torneo di Rovigo | 1963 |
Torneo Città di Carrara | 1964 - 1965 |
Coppa Emilia | 1965 - 1967 |
Torneo Città di Lodi | 1966 |
Trofeo Industria a Parma | 1966 |
Torneo di Ozieri (Sardegna) | 1966 |
Trofeo Enzo Fumagalli a Bologna (internazionale) | 1968 |
Trofeo degli Oscar Eldorado a Bologna | 1968 |
Coppa dell’Amicizia Virtus-Simmenthal | 1969 |
Trofeo Gianni Solferini a Bologna | 1970 |
Torneo Città di Viareggio | 1970 |
Trofeo Gianfranco Bersani a Borgo Val di Taro | 1971 |
Torneo Città di Imola | 1972 |
Trofeo Giulio Battilani a Bologna (internazionale) | 1973 - 1976 - 1977 - 1979 - 1981 - 1983 - 1984 - 1985 |
Trofeo Vasco Martini a Castelfiorentino | 1975 - 1976 - 1979 - 1981 - 1985 |
Torneo di Spoleto (internazionale) | 1976 |
Trofeo Leon d’Oro a Faenza (internazionale) | 1976 |
Trofeo Vito Pinto a Roma | 1976 |
Torneo Città di Venezia (internazionale) | 1980 |
Torneo di San Miniato (internazionale) | 1982 |
Memorial Gianni Menichelli a Rovereto | 1986 -1987 |
Torneo Città di Firenze | 1986 |
Trofeo 30° Palasport Festa! A Bologna | 1986 |
Torneo di Castrocaro a Forlì | 1987 - 1988 |
Torneo “Piccolo” a Trieste | 1989 |
Torneo a Teramo | 1989 |
Torneo di Sportilia a Sportilia | 1992 |
Torneo Banca Popolare di Novara a Novara | 1992 |
Torneo di Novara | 1993 |
Torneo Vasco Martini a Castelfiorentino | 1995 |
Coppa Il Castello a Ferrara | 1996 |
Torneo di Marostica | 1996 |
Torneo Natale Sottocanestro a Imola | 1997 |
Trofeo Europa - Supercoppa europea non ufficiale | 1998 |
Torneo di San Marino | 1999 |
Trofeo Carisbo Quanti amici hai a Bologna | 2004 |
Torneo La vita è bella non giocatevela (internazionale) | 2007 - 2008 |
Memorial Pirazzi a Verbania | 2009 |
Torneo Memorial Leonelli Manetti a Cervia | 2010 |
Torneo Naturhouse a Ferrara | 2011 |
Trofeo Enzo Grandi | 2014 - 2015 |
Memorial Paola e Gigi Porelli | 2014 - 2017 - 2018 - 2019 |
Trofeo Città di Rimini Memorial Paolo Gasponi | 2015 |
Trofeo Città di Cortina | 2016 |
Memorial Vittorio Dalto ad Agropoli | 2016 |
Trofeo Luigi "Gigetto" Darchini | 2016 |
Memorial Roberto Ferrari | 2017 |
Torneo Città di Jesolo | 2018 - 2019 |
DATE STORICHE
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
Data | Evento |
19 marzo 1930 | prima partita |
15 luglio 1934 | prima promozione |
28 luglio 1946 | primo scudetto |
3 agosto 1947 | secondo scudetto |
2 maggio 1948 | terzo scudetto |
10 aprile 1949 | quarto scudetto (l'ultima gara fu disputata l'8 maggio ma dal 10 aprile la Virtus era matematicamente e campione) |
1 maggio 1955 | quinto scudetto |
12 febbraio 1956 | sesto scudetto (l'ultima gara fu disputata 18 marzo ma dal 12 febbraio la Virtus era matematicamente e campione) |
12 maggio 1974 | prima Coppa Italia |
7 aprile 1976 | settimo scudetto (l'ultima gara fu disputata l'11 aprile ma dal 7 aprile la Virtus era matematicamente e campione) |
6 maggio 1979 | ottavo scudetto |
9 aprile 1980 | nono scudetto |
27 maggio 1984 | decimo scudetto |
9 giugno 1984 | seconda Coppa Italia |
6 aprile 1989 | terza Coppa Italia |
15 febbraio 1990 | quarta Coppa Italia |
13 marzo 1990 | Coppa delle Coppe |
8 maggio 1993 | undicesimo scudetto |
28 maggio 1994 | dodicesimo scudetto |
11 maggio 1995 | tredicesimo scudetto |
16 settembre 1995 | Supercoppa Italiana |
22 marzo 1997 | quinta Coppa Italia |
23 aprile 1998 | prima Eurolega |
31 maggio 1998 | quattordicesimo scudetto |
30 agosto 1998 | Supercoppa Europea non ufficiale |
31 gennaio 1999 | sesta Coppa Italia |
28 aprile 2001 | settima Coppa Italia |
10 maggio 2001 | seconda Eurolega |
19 giugno 2001 | quindicesimo scudetto |
23 febbraio 2002 | ottava Coppa Italia |
3 giugno 2005 | seconda promozione |
26 aprile 2009 | Eurochallenge |
5 marzo 2017 | Coppa Italia Serie A2 |
19 giugno 2017 | terza promozione |
5 maggio 2019 | Champions League |
Gennaio | |
31 gennaio 1999 | sesta Coppa Italia |
Febbraio | |
12 febbraio 1956 | sesto scudetto |
15 febbraio 1990 | quarta Coppa Italia |
23 febbraio 2002 | ottava Coppa Italia |
Marzo | |
5 marzo 2017 | Coppa Italia Serie A2 |
13 marzo 1990 | Coppa delle Coppe |
19 marzo 1930 | prima partita |
22 marzo 1997 | quinta Coppa Italia |
Aprile | |
6 aprile 1989 | terza Coppa Italia |
7 aprile 1976 | settimo scudetto |
9 aprile 1980 | nono scudetto |
10 aprile 1949 | quarto scudetto |
23 aprile 1998 | prima Eurolega |
26 aprile 2009 | Eurochallenge |
28 aprile 2001 | settima Coppa Italia |
Maggio | |
1 maggio 1955 | quinto scudetto |
2 maggio 1948 | terzo scudetto |
5 maggio 2019 | Champions League |
6 maggio 1979 | ottavo scudetto |
8 maggio 1993 | undicesimo scudetto |
10 maggio 2001 | seconda Eurolega |
11 maggio 1995 | tredicesimo scudetto |
12 maggio 1974 | prima Coppa Italia |
27 maggio 1984 | decimo scudetto |
28 maggio 1994 | dodicesimo scudetto |
31 maggio 1998 | quattordicesimo scudetto |
Giugno | |
3 giugno 2005 | seconda promozione |
9 giugno 1984 | seconda Coppa Italia |
19 giugno 2001 | quindicesimo scudetto |
19 giugno 2017 | terza promozione |
Luglio | |
15 luglio 1934 | prima promozione |
28 luglio 1946 | primo scudetto |
Agosto | |
3 agosto 1947 | secondo scudetto |
30 agosto 1998 | Supercoppa Europea non ufficiale |
Settembre | |
16 settembre 1995 | Supercoppa Italiana |
COME È BELLA LA V NERA DI MAGGIO
Trofei vinti, promozioni, sono trentaquattro i momenti storici nella storia della Virtus, distribuiti in nove mesi dell'anno. Solo in ottobre, novembre e dicembre le V nere non hanno mai fatto festa. Ben undici di questi trionfi, quasi un terzo, sono avvenuti nel mese di maggio: otto scudetti, più della metà, una Coppa Italia, la prima, un'Eurolega e la Champions League, ultimo torneo che ha visto i bianconeri mettersi dietro tutte le altre contendenti. Sette sono i trofei vinti in aprile: tre scudetti, due Coppe Italia, la prima Eurolega e l'Eurochallenge. Quattro volte i bianconeri hanno brindato a giugno: uno scudetto, una Coppa Italia e le due ultime promozioni. Hanno conquistato tre trofei in febbraio e marzo: nel secondo mese dell'anno uno scudetto e due Coppe Italia; nel mese d'inizio primavera due Coppe Italia, di cui una di Legadue, e la Coppa delle Coppe, primo successo in Europa. Le vittorie di Luglio sono due, entrambe legate alla prima volta: la promozione nel campionato del 1934, quando le V nere si affacciarono sulla scena nazionale, dopo alcuni anni di vivaci contese cittadine, e lo scudetto numero uno; due sono anche le volte che la bandiera con la V nera ha sventolato trionfante in agosto, per il secondo scudetto e per la Supercoppa Europea non ufficiale. Una Coppa Italia fu vinta in gennaio, la Supercoppa Italiana in settembre. Solo un giorno dell'anno è legato a due differenti anniversari: si tratta del 19 giugno, data dell'ultimo scudetto con annesso Grande Slam e dell'ultima promozione.